Manifestazioni e cortei in tutto il Paese. Da Torino, a Napoli, a Roma, migliaia di persone in piazza per ribadire che l’Italia è fondata sull’antifascismo e la Resistenza
Nella Lombardia del ventennio una famiglia che non ha mai piegato la testa davanti al fascismo. Al costo di fame, botte e la morte di un figlio partigiano
Gli scioperi del marzo 1943, il Patto di Roma, la fine della dittatura fascista. Le parole di Berlinguer, Di Vittorio, Lama, Pertini, Scalfaro e Togliatti
Durissima presa di posizione dei maggiori atenei contro i tagli che prendono di mira chi non si piega ai dettami ideologici del presidente. E Harvard fa causa all’amministrazione
Le due sigle si confermano i sindacati più votati. Landini: una vittoria che rafforza la nostra battaglia per i contratti veri e la difesa dei servizi pubblici
In Commissione Giustizia il sindacato denuncia una deriva autoritaria che colpisce i più fragili, punisce chi protesta e ignora i reali bisogni delle persone
Tutti i cittadini che hanno già fatto l’Isee tra gennaio e marzo, nel caso abbiano titoli di Stato, bot, btp, buoni della Posta, per effetto della franchigia potranno vedersi riconosciuto un minore indicatore. Parla Monica Iviglia
Il 22 aprile volantinaggio in città. Esaurite le iniziative in Campania, il viaggio prosegue verso la Calabria. Dal 26 aprile al 1° maggio appuntamenti in Sicilia
Grande partecipazione alla tradizionale fiaccolata del 24 aprile che anticipa il grosso delle celebrazioni nel Paese. Parla il segretario generale della Camera del Lavoro
Appena sei anni fa 900 lavoratori su mille erano esternalizzati. Poi un accordo ne ha regolarizzati 470. Flai: “Grande risultato, ma c’è ancora da fare”
Sindacati e imprese: il Documento di economia e finanza “manca di visione”. Cgil: restituire i 1.200 euro tolti ai redditi bassi. Dubbi sui tempi di attuazione
Tra macerie, assedio e silenzio, una celebrazione di dolore e resistenza all’interno della Striscia. Mentre altrove si festeggia, qui la speranza resta sepolta sotto le bombe
L’ultimo numero della Rivista delle politiche sociali accende i riflettori sul lavoro nel settore. A partire dal tema delle “grandi dimissioni” che ne accelera la crisi
Un protocollo firmato da Unibo e sindacati prima del nuovo Codice tutela tutti i lavoratori dell’ateneo. “Un modello da replicare, e migliorare se necessario”
“Scappo dalla città”: vita, agricoltura e lavoro più sostenibili per il contest che trasforma i libri in film. La premiazione alla Casa delle letterature di Roma
Il consiglio dei ministri di ieri avrebbe dovuto correggere l’errore. Parla la presidentessa dei Caaf Cgil, Monica Iviglia: “Noi siamo comunque pronti”
Viaggio nella ‘capitale dell’auto’ con Stellantis in piena dismissione. Capannoni vuoti, grandi eventi, operai che restano a casa: “Una città sempre più povera”
“Le risorse stanziate dall’Unione sono irrisorie”, dice il segretario generale, chiedendo al governo italiano anche di ripristinare il fondo per il settore
Il 15 aprile al patronato della Cgil la giornata del tesseramento all’associazione. Martina Scheggi, presidente della sezione Adele Bei: “Essere partigiani oggi significa essere consapevoli di che cosa è stata la Storia”