Al via la campagna per il rinnovo delle Rsu. Il sindacato della conoscenza della Cgil chiede investimenti e stop alla precarietà. Fracassi, Flc: il governo deve cambiare le proprie politiche. Landini: senza risorse in questi settori il paese non riparte
Il nuovo report Oxfam denuncia un sistema ingiusto: il Nord del mondo drena dal Sud mille miliardi l’anno, mentre tre miliardi di persone vivono sotto la soglia di povertà
Il segretario generale della Cgil: “Confermiamo il no all’autonomia differenziata, la battaglia continua. Coi cinque quesiti cancelliamo le leggi balorde che hanno esteso la precarietà”
La conferma dalla Ragioneria dello Stato: si uscirà dal lavoro sempre più tardi. In barba agli slogan sul superamento della Monti-Fornero. Ghiglione, Cgil: “Il governo apra il confronto”
L’insediamento alla Casa Bianca sotto la lente del giornalista Guido Caldiron. La campagna elettorale, il nazionalismo, le amicizie pericolose, la relazione con le destre europee
Nel 2024 i dirigenti di aziende europee top hanno percepito in media 4 milioni di euro, contro i 37 mila di un dipendente full time. Ces: “Divario osceno, in democrazia sono fondamentali retribuzioni più eque”
Sono 50 milioni le tonnellate di macerie nella Striscia, rasa al suolo, ci vorranno 14 anni per liberarsene. La Rete pace e disarmo chiede una pace duratura e l’impegno di tutta la comunità internazionale per la ricostruzione
Il ministro rende note le novità che vorrebbe inserire dall’anno scolastico 2026-2027 per scuola primaria e secondaria di primo grado, dal vago sapore ideologico
“Non sono le ferite del corpo a preoccupare maggiormente. Le vittime adesso hanno paura di tornare a lavorare, hanno il timore di entrare in una stanza di notte o avvicinarsi a un degente”, scrive il sindacato
I dati sono stati resi noti in una conferenza stampa . Cgil: “Se si guarda ai rapporti cessati, il 14% di essi non ha superato i 3 giorni di durata. Non è lavoro questo. Con i referendum siamo in campo per invertire questa tendenza”
Riccardo Pennisi, analista geopolitico, spiega gli obiettivi degli Usa: “Si ritirano dal resto del mondo, ma nella propria sfera di influenza vogliono espandersi”
Firmato l’accordo tra Israele e Hamas, non è all'orizzonte una vera pacificazione in tempi brevi. L’analisi di Andrea Nicastro, inviato del Corriere della Sera
Reclusa nello stesso carcere di Cecilia Sala, la giornalista e attivista curda è stata condannata a morte per impiccagione dalla Corte Suprema di Teheran
La capitale catalana è diventata un epicentro di problemi legati alla scarsità di alloggi a prezzi accessibili, trasformando i quartieri storici in zone esclusive per turisti e residenti facoltosi
Svelata la vicenda alla base della serie tv: la grande lotta operaia contro i licenziamenti della Ssangyong nel 2009. Un simbolo delle ingiustizie nella società sudcoreana
Un progetto di Emergency di assistenza sanitaria alla popolazione. Si chiude la campagna Anpi per la raccolta fondi, superati i 155 mila euro. Si può ancora donare fino al 12 gennaio: ecco come
Gli stipendi sono più bassi rispetto al 2024. Il provvedimento del governo taglia le buste paga e conviene solo a pochi. Ecco le nuove regole sul cuneo fiscale
Cgil, Spi, Filctem, Federconsumatori rilanciano la campagna di informazione per aiutare a orientarsi nella giungla delle tariffe e chiedere interventi politici
La rete italiana è in condizione allarmanti, a farne le spese chi si muove ogni giorno per lavoro o studio. Ne parla Fulvio Bellora, Coordinamento mobilità integrata e sostenibile
Colapietro, Silp Cgil: il lavoro degli agenti crea spazi di democrazia e garantisce i diritti costituzionali. Tutto ciò che li divide dai cittadini è un errore pericoloso
Un’ostetrica afghana fuggita dall’apartheid di genere nel suo Paese. Ora in Italia, mentre fa le pulizie per vivere, si batte per i diritti delle donne del suo Paese
Il regista non ha mai trattato temi sociali, era contrario ai messaggi, convinto che il cinema sia sempre l’arte dell’immagine. Ma ha messo al centro dell’inquadratura i diversi come l’uomo elefante
A Roma, l'associazione La Tenda utilizza la climbing therapy con i tossicodipendenti della comunità semiresidenziale, un'esperienza aperta a tutto il quartiere
Il racconto di Elena, arrivata in Italia illegalmente, bracciante sfruttata dai caporali, clandestina per quattro anni, oggi delegata Flai alla Mec Carni di Mantova
Il segretario generale Luca Infantino descrive la situazione emergenziale nella struttura, le conseguenze per pazienti e lavoratori e chiede l’intervento immediato delle istituzioni
La Corte costituzionale ha parzialmente bocciato la legge Carderoli, per eliminarla completamente serve il voto referendario. Bisogna mobilitarsi subito per portare alle urne 25 milioni di cittadini e cittadine
Oltre 100 associazioni con i cittadini in piazza il 25 maggio a Napoli con La Via Maestra contro le riforme del governo che vogliono smantellare la Costituzione
Dalla Conferenza episcopale italiana una bocciatura senza appello: “I diritti civili e sociali devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale”