Ventiquattro anni dopo il G8, il governo rilancia strumenti repressivi contro chi contesta. Il passato insegna: limitare libertà e diritti è sempre un progetto politico
Nomine e fondi bloccati. Valeria Giunta, Fp Cgil: “Giuli non risolve la situazione disastrosa che ha ereditato. Uffici senza direzione che non sanno cosa fare”
Dialogo con l'autore, Lorenzo Guadagnucci, che nel volume appena uscito con Altraeconomia analizza la storia del passato per non commettere ancora gli errori e gli orrori del nostro presente
Partito un confronto difficile sul riordino delle carriere. Giulianella, Fp Cgil: “Le risorse siano indirizzate a tutto il personale, partendo dal basso, valorizzando professionalità e competenze acquisite”
Quella strada rimane per sempre la casa di tutti coloro che ogni giorno s’impegnano per l’affermazione della legalità e della giustizia. Lo dobbiamo a Borsellino
In un processo per camorra accertato il danno a sindacato e lavoratori. Ricci, Cgil Campania: “La costituzione di parte civile è giusta contro chi delinque”
Iniziativa contro caporalato e sfruttamento un anno dopo la tragica morte del bracciante indiano. Rivedi il video integrale della diretta andata in onda su Collettiva
Il think tank Tortuga: in dieci anni il divario tra generazioni è aumentato del 7%, il doppio della media europea. Ghiglione, Cgil: serve un nuovo patto sociale
Le polemiche sulla scelta di non sostenere l’esame orale non tengono conto della concreta e pacifica protesta dei candidati, contemplando soltanto provvedimenti punitivi
Il decesso intorno alle 5:30 di questa mattina in strada Migliara 53, all’incrocio con via Lungo Sisto. Cgil: “Non è la prima volta, occorre investire sulla sicurezza stradale”
Nei capannoni della fabbrica in provincia di Napoli, linee di produzione roventi: tra il pulviscolo e l’umidità, l’ambiente di lavoro è invivibile. Insufficienti, secondo la Fillea Cgil, i provvedimenti adottati dall’azienda: “Vogliamo risposte”
Quasi 2 mila uscite per la casa automobilistica. In sofferenza anche la grande industria e il made in Italy. Da Nord a Sud, la mappa delle aziende in difficoltà
“Il governo – dice Gabrielli – intende rendere sempre più difficile la tutela dei salari in tutti i casi di crediti retributivi nei confronti del datore di lavoro”
Le parole di Maria Giulia Dalla Brea, vedova di Stefano Fallone, morto sul lavoro. “Vivo con un piede nel presente, in questa mia realtà senza di lui, e con l’altro piede in un passato bellissimo”
Questo testo è stato scritto a seguito di interviste fatte a dottoresse che lavorano nell’ambito della medicina d’emergenza e di pronto soccorso, della chirurgia e dell’anestesia in Italia
Una scelta unilaterale dell’amministrazione cancella il lavoro agile e impone ferie forzate. I sindacati: “Decisioni inaccettabili, pronti a mobilitarci”
Barbaresi, Cgil: bisogna intervenire subito con efficaci politiche di contrasto. Ma per il governo non è una priorità. Pnrr un’occasione, ma troppi ritardi
Rapporto Ecomafie 2025: cresce l’illegalità, superati i 40 mila illeciti, in aumento del 14,4% annuo. Oltre 112 reati al giorno. Più inchieste sugli appalti
La scomparsa di uno degli ultimi intellettuali rimasti lascia un patrimonio culturale immenso, che però va raccolto seguendo i suoi ideali e il suo esempio
Nell’ambito degli 80 anni dell’Inca a Bruxelles, parlato la segretaria generale della Ces: “Lavoratori e sindacati in tutta Europa chiedono un cambiamento”
L’inaugurazione del murale dedicato alla bracciante Paola Clemente, morta di fatica nelle campagne pugliesi dieci anni fa, promosso da Flai Cgil e realizzato da Jorit
Il presidente di Farmindustria elogia il lavoro svolto con i sindacati: “Al centro la capacità delle persone. I dazi Usa? Rischio per farmaci e innovazione”
Promosso da Flai Cgil e firmato da Jorit campeggia ad Andria: il volto della bracciante morta di fatica dieci anni fa, a fianco del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo
Maria Rosaria Trecca, del patronato della Cgil, spiega cosa fare e come fare per ritirarsi se si è un docente, un dirigente scolastico, personale Ata o amministrativo