Per analizzare il riconoscimento dei diritti civili, tra normative giuridiche e inclusione sociale. Con Benedetta Colombo, Deepika Salhan e Dario Guarascio
Sabato 12 aprile, nell’ambito della giornata di lancio della campagna referendaria, la Cgil ha organizzato un evento in ogni provincia: talk, dibattiti, infopoint, volantinaggi, flash mob, musica, teatro, food&drink. Qui l’elenco degli appuntamenti
In mattinata la tappa al mercato di Certaldo. Nella città gigliata focus sugli studenti universitari al polo di Novoli per ricordare che i fuori sede non residenti potranno comunque votare in città se porteranno a termine una semplice procedura entro il 4 di maggio
Da Milano la due giorni di idee, proposte e confronti su voto e partecipazione. Ospiti del mondo dello spettacolo, della cultura, dell’economia e del lavoro. L’11 e il 12 aprile in diretta su Collettiva.it
Organizzato dalla Cgil e dal comitato provinciale, vedrà la partecipazione di personalità del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo, istituzioni, partiti e realtà e movimenti
Alfio Mannino: “Il voto è un’occasione irrinunciabile per un salto di qualità, soprattutto per questa terra ad alta incidenza di lavoro precario, bassa occupazione, salari ridotti, diritti negati”. Sabato 12 iniziative in dieci città dell’Isola
Una delegazione ha incontrato gli operai connazionali nella più grande fabbrica d’Europa, alla Volkswagen, e la nostra comunità nella capitale. Informando, raccogliendo interesse e incassando impegni concreti e solidarietà. Il racconto del segretario generale delle tute blu emiliane, Gianni Cotugno
Nella città emiliana giornata dedicata alla Resistenza e al Lavoro con un ospite d’eccezione, Adelmo Cervi: “Dobbiamo andare a votare ai referendum per un Paese migliore”
A Linate una sfida simbolica e sportiva tra squadre di sindacaliste-calciatrici, organizzata per lanciare un messaggio chiaro in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno
Bella manifestazione in laguna, in tanti hanno risposto all’appello di Cgil Veneto, Aitsam e Covesap. Per la segretaria regionale, Tiziana Basso, “la Regione, una delle peggiori per livello di spesa, deve cambiare passo”
Partita il 21 marzo da Mantova, dopo il giro della Lombardia e del Piemonte, ieri tappa a Savona e questa mattina iniziativa nella città della Lanterna
Riuniti a Trento sindacalisti, funzionari e delegati della confederazione e di tutte le categorie sul territorio per l’avvio della campagna referendaria. Le conclusioni sono state affidate a Pino Gesmundo
Appuntamento venerdì 4 aprile alle 18 alla Masseria Tagliatelle. Saranno presenti anche Loredana Capone, presidente del consiglio regionale, e Fabio Tarantino, videpresidente della Provincia. A seguire la musica della Ites Olivetti Band e dei Jams e la partecipazione di Nando Popu dei Sud Sound System